Il cloud ormai irrinunciabile, la trasformazione dei processi con l’Intelligenza Artificiale: Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP, anticipa i temi che verranno trattati iI 26 ottobre a Sap Now, l'appuntamento dedicato a partner e clienti che ...
Tenendo conto di diversi aspetti, da quelli strettamente tecnologici a quelli di carattere organizzativo, il modello aiuta le aziende a implementare più facilmente la generative AI in modo da massimizzare i benefici per il business e valutare preventiv...
Bolle doganali, documenti di magazzino, fatture e non solo. Il gruppo internazionale della moda, cui fanno capo brand come Diesel, Maison Margiela e Marni, sta digitalizzando i flussi in ambito Finance e Logistica con l’Intelligenza Artificiale, riduce...
Il servizio di Intelligenza Artificiale lanciato lo scorso maggio dal gigante del software arriva anche in Italia arricchito di nuove funzionalità che rendono l’esperienza degli utenti ancora più personalizzata
L'articolo Bard: il chatbot di AI generat...
I benefici del gestire in modo integrato tutti i touchpoint per massimizzare il valore della relazione con il cliente. Una ricerca IDG realizzata per conto di Infobip fa il punto sulle strategie di engagement e loyalty
L'articolo Conversational Experie...
Ci sono diversi motivi che spingono a valutare l'adozione di un nuovo tool di gestione automatizzata dei messaggi di posta elettronica. I vantaggi tangibili a livello di engagement, conversion e fidelizzazione e una pratica guida per orientarsi tra i p...
Attraverso i documenti e le ricerche di alcuni dei più importanti analisti globali, una disanima dei principali ambiti di mercato in cui l’Intelligenza Artificiale di nuova generazione porterà le trasformazioni più profonde e radicali
L'articolo AI di ...
È il modello linguistico basato sull’AI più avanzato disponibile e può essere utilizzato attraverso un'interfaccia testuale semplice, in grado di affrontare una vasta gamma di compiti come la generazione, traduzione e classificazione di testi o la sint...
Solo il 30% delle aziende italiane attua una valutazione dei propri provider. La maggior parte di queste, però, è alla ricerca di una soluzione tecnologica in grado di prevenire le criticità che coinvolgono le catene di approvvigionamento odierne e in ...
Un'immersione nella storia per capire da dove siamo partiti e dove stiamo andando, quali sono le innovazioni da sfruttare e come non farsi travolgere dal cambiamento. Con un piccolo glossario fondamentale, una mappa per orientarsi nelle tecnologie più ...