Sapere dove e come si parla di noi ci aiuta a capire come le persone percepiscono l’azienda e suoi prodotti raccogliendo preziosi feedback dal pubblico. Questa attività permette anche di anticipare possibili frizioni e potenziali crisi, rispondendo tem...
Le aziende attive nei settori tecnologici e scientifici sono già proiettate verso il nuovo paradigma di Industria 5.0, con interessanti esperienze nel rapporto uomo-macchina, nell'utilizzo del cloud, dell'intelligenza artificiale e di modelli sostenibi...
Il software della startup americana OpenAI è in grado di interagire in modo intuitivo con l’utente umano e produrre testi, immagini e video rispondendo alle sue domande. Così come diversi altri tool già presenti sul mercato, potrebbe diventare l’asso n...
Individuare in modo rapido gli incidenti di sicurezza, servirsi dell'intelligenza artificiale per tutelare l'operatività, monitorare i servizi: sono alcuni degli step prioritari per le aziende manifatturiere 4.0, in cui le prestazioni dei servizi IT sv...
Dall’analisi dell’espressione del nostro viso mentre guardiamo una vetrina alla ricerca visiva nell’eCommerce, dal geofencing al marketing di prossimità, quali sono gli ambiti di applicazione più promettenti dell’AI nel retail
L'articolo Smart Retail, ...
Le aziende nei settori manifatturiero, energetico e dei trasporti stanno pianificando o si stanno già impegnando attivamente in progetti di trasformazione digitale delle funzioni di operation e della filiera. Tuttavia, la carenza di personale qualifica...
Un nuovo approccio al marketing che rivoluziona il modo pensare e realizzare i contenuti per le campagne di advertising e vede coinvolti team di creativi che concepiscono, sviluppano, producono e attivano soluzioni e strategie sfruttando il supporto di...
Nel rapporto “Shockproof Supply Chain for the New Age of Disruption”, Gartner delinea le sfide che attendono i responsabili della catena di approvvigionamento nel New Normal: per rendere l'organizzazione resiliente occorre integrare tecnologie, process...
Il Chief Financial Officer aiuta a prendere decisioni basate su elementi quantitativi. È lui, infatti, ad avere a disposizione una serie di dati che consentono di identificare potenziali skill mismatch o lacune nelle competenze che potrebbero ricadere ...
La compagnia del Leone ha investito in questi anni in competenze e tecnologie, creando una divisione di professionisti dell’analisi dei dati e dello sviluppo di algoritmi che lavora a stretto contatto con il business. Dal pricing, al marketing, fino al...