L'IoT e l’IIoT giocano un ruolo chiave nell'efficientamento energetico, migliorando l'efficienza operativa e la gestione delle risorse in vari settori. Giancarlo Divolo evidenzia come la raccolta e l'analisi dei dati attraverso sensori intelligenti pos...
L'AI generativa nel mondo delle imprese può supportare HR e learning manager in attività come la gestione dei test, mentre in ambito scolastico offre nuovi strumenti di insegnamento ai docenti
L'articolo Formazione e scuola, così l’AI gen aiuta H...
Con il recepimento della direttiva NIS2, le aziende del settore manifatturiero si trovano di fronte a nuove sfide e opportunità. Gli impatti, le novità e le cose da sapere per garantire una maggiore sicurezza OT
L'articolo NIS2 e asset industriali: tec...
Le previsioni indicano che l'IA contribuirà significativamente al PIL mondiale, con un impatto maggiore nei paesi tecnologicamente avanzati. Nella corsa globale l'Italia occupa un poco lusinghiero 21º posto e affronta sfide nell'adozione e sviluppo del...
Per sfruttare appieno il potenziale dell'AI, nel manifatturiero serve una cultura digitale che pervada tutti i reparti: ecco quali sono le applicazioni dell'intelligenza artificiale in questo settore e lo stato dell'arte
L'articolo AI e manifatturiero,...
Amazon EC2, cioè il servizio cloud Amazon Elastic Compute Cloud si distingue nel panorama AWS per la sua versatilità e le sue funzionalità: approfondiamo le caratteristiche di EC2, per capire come supporta le aziende
L'articolo Amazon EC2, ecco come su...
Il caso dell'Accademia del Caffè Espresso dimostra come la servitizzazione, quando applicata con visione e innovazione, può trasformare radicalmente intere filiere, apportando benefìci tangibili anche in termini di sostenibilità. Esploriamo il contribu...
Tutto sui servizi cloud, le loro caratteristiche e le soluzioni sul mercato, ma anche i costi compresi quelli nascosti: un utile vademecum per scegliere
L'articolo Servizi cloud, come scegliere la soluzione per la tua azienda proviene da Agenda Digitale.
La proposta di regolamentazione dell'IA avanzata dalla Commissione europea potrebbe avere implicazioni significative per le aziende. Non mancano i rischi legati all'adozione dell'IA e le sfide future legate all'applicazione delle leggi sul copyright ai...
I dati Unioncamere indicano che sebbene il 15% delle aziende si dica intenzionato a investire in AI nei prossimi tre anni, manca il personale competente per usare la tecnologia: uno spaccato che ben rappresenta la condizione attuale di molte PMI. Le mi...