L’imperativo per il futuro delle aziende è “future proof”, che si traduce nella necessità e opportunità di essere più agili, adattivi e rispettosi dell’ambiente. È stato questo il fil rouge dell'edizione europea dell’evento annuale della multinazionale...
Persone, esperienze, progetti e ispirazioni. Torna il We Make Future con 3 giornate ricche di dibattiti ed eventi verticali su tecnologia, digitale e Intelligenza Artificiale, che diventeranno occasione di condivisione, formazione e informazione, ma an...
Quali sono le buone pratiche per contrastare la disinformazione? Come evitare che la moderazione dei contenuti calpesti la libertà d’espressione? La Data Governance e l'AI possono aiutare a rafforzare le nostre democrazie? A queste e a molte altre doma...
L'8 e il 9 settembre andrà in scena l'evento sulle tecnologie per la formazione. Parteciperanno numerosi esperti di Neuroscienze, Realtà Aumentata e Intelligenza Artificiale
L'articolo ILIAS Conference 2022: approda a Bologna l’evento internazionale su...
Assicurare ai giovani una formazione adeguata a colmare il gap attuale fra l'offerta e la domanda di professionisti nelle aziende. È l'impegno Salesforce per i prossimi mesi, attraverso la Digital Talent Factory. Ne ha parlato il country leader, Mauro ...
Professionisti, aziende player di settore, startup, università, istituzioni sono pronti a riunirsi nuovamente il 16 giugno per una tre giorni 600 densa di appuntamenti: speaker da tutto il mondo, oltre 700 startup e investitori, più di 500 espositori e...
In un contesto in cui prendere decisioni di business è divenuto sempre più complesso, gli algoritmi di AI, combinati alla capacità ed esperienza umana, rappresentano un supporto importante in grado di valutare rapidamente una miriade di dati combinando...
La sostenibilità di un’organizzazione non riguarda solo il rispetto ambientale. Ecco perché servono nuove metriche, nuovi indici di performance e sviluppo che prendano in considerazione tutte le dimensioni ESG, facendo leva anche sulle tecnologie più p...
Dal 5 al 7 ottobre torna, integralmente in streaming, il Netcomm Forum. Oltre 150 relatori, 3 sessioni plenarie, 70 workshop e innovation roundtable inquadreranno come stanno cambiando gli stili di vita dei consumatori e come si stanno evolvendo i merc...
Il provider tedesco, noto per le sue soluzioni di Virtual PBX sostitutive dei sistemi telefonici tradizionali delle aziende, ha esteso l’offerta integrando nell’architettura le funzionalità di Unified Communication. L’acquisizione di una quota di minor...