Il lavoro è in crisi da tempo ma il Covid si è solo aggiunto a una situazione già pesantemente compromessa da quando il neoliberalismo ha conquistato l’egemonia nel mondo. Ecco perché non è una questione di robot che ci rubano il lavoro, ma di democraz...
Il rapporto “Una nuova strategia Industriale per l’Europa” di Carlo Calenda votato a maggioranza dalla Commissione ITRE del Parlamento Ue e il discorso all’assemblea 2020 di Confindustria di Carlo Bonomi dimostrano che qualcosa è andato storto: non c'è...
Il rapporto “Una nuova strategia Industriale per l’Europa” di Carlo Calenda votato a maggioranza dalla Commissione ITRE del Parlamento Ue e il discorso all’assemblea 2020 di Confindustria di Carlo Bonomi dimostrano che qualcosa è andato storto: non c'è...
La pandemia ci sta aiutando a imporre la consapevolezza dell'urgenza di una trasformazione digitale. E ci dà anche le risorse, europee, per farlo. Ma ora è necessario cogliere questo impulso e farlo nostro, all’interno di una nuova politica industriale...
Se manca una strategia industriale, la tecnologia da sola non può modernizzare gli impianti. Per un vero cambiamento serve un Paese 4.0, con una amministrazione efficiente, una giustizia veloce, una classe dirigente pubblica e privata all’altezza delle...
Tutte le misure inserite nella bozza della Legge di bilancio 2021, riguardanti Fisco, famiglie, lavoro, imprese e innovaziona: il testo dopo il vaglio di Camera e Senato dovrà essere approvato entro fine anno per entrare in vigore dal primo gennaio 202...
Un sistema di strutture-guida per le filiere industriali, nato per accelerare la digitalizzazione grazie alla contaminazione tra startup e grandi imprese: il Covid non ferma i progetti del Cluster Tecnologico Fabbrica Intelligente guidato da Luca Manue...
Il tema delle politiche attive del lavoro, e in particolare dell’up-skilling e del re-skilling della forza lavoro tornerà a essere centrale soprattutto al termine della crisi e delle misure provvisorie di protezione dei livelli occupazionali. Ma non so...
Servono progetti e idee chiare per non rischiare di perdere l'occasione offerta dal Recovery Fund e dalla prossima Legge di bilancio nazionale di modernizzare davvero l'economia dell'Italia: vediamo lo scenario che si prospetta
L'articolo Rilancio e in...
Riflessioni sul Piano Transizione 4.0 dell'Italia: fisco leggero, meno burocrazia e valorizzazione delle aziende (comprese le PMI) che già investono in innovazione. Obiettivo: fare dell'Italia post-Covid un Paese attrattivo per capitali, imprese e bene...