Il modello “Society 5.0” ripensa i processi produttivi delle nostre imprese, integrando tecnologie come IOT, Intelligenza Artificiale e robotica in ottica più sostenibile: una sfida epocale che necessita di azioni concrete e interventi strutturali fatt...
Avere un gemello digitale di una infrastruttura fisica permette di ottenerne la ricostruzione logica e digitale come se vivesse un mondo parallelo a quello reale ma replicando istante per istante ciò che accade realmente. Ma cosa serve per realizzare u...
Rendere sostenibile un’azienda manifatturiera significa aiutarla ad adottare tecnologie e processi per realizzare prodotti a basso impatto ambientale. Un’analisi delle sfide per un’azienda che si avvia a intraprendere un percorso di sostenibilità effic...
Per le aziende manifatturiere la cybersecurity è un’opzione, ma un’esigenza connaturata al business stesso e alla sua continuità. Ecco le priorità non più rinviabili per il settore
L'articolo La cybersecurity per l’industria 4.0: le priorità per le imp...
Le soluzioni Manufacturing execution system devono sottostare a principi irrinunciabili e devono comunque garantire la piena interoperabilità con i sistemi già in uso dalle aziende. Ecco alcune soluzioni MES software che vale la pena prendere in consid...
L’Industrial IoT è il risultato di flussi e tecnologie che collaborano. Avere una piattaforma che riunisca tutti i dati e le informazioni è indispensabile, qui ne recensiamo 20
L'articolo Industrial IoT software: 20 soluzioni da scegliere nel 2023 pro...
L’Industrial IoT apre le porte a scenari che consentono alle imprese di essere più scattanti, resilienti e quindi competitive. Gli effetti ricadono anche sulla cyber security e sulla sicurezza degli individui. Tuttavia, poiché si basa sui dati, può ess...
L'integrazione delle tecnologie di rete intelligente con le infrastrutture tlc e la Smart Grid si sta affermando come l’architettura ideale per soddisfare i requisiti di resilienza e gestione del moderno sistema elettrico. I vantaggi sono molteplici, m...
Il concetto di “innovazione trasformativa” in ambito aziendale è un cambiamento epocale e sistemico a livello di significati e modalità mediante cui un’organizzazione opera. Un’indagine del centro di ricerca ITIR dell’Università di Pavia approfondisce ...
L'intelligenza artificiale sta imprimendo un cambiamento radicale nel modo di lavorare e nel rapporto con le macchine: una condizione con cui le aziende di ogni dimensione sono chiamate a confrontarsi. Competenze e formazione, oltre a oculate azioni di...