L'AI generativa nel mondo delle imprese può supportare HR e learning manager in attività come la gestione dei test, mentre in ambito scolastico offre nuovi strumenti di insegnamento ai docenti
L'articolo Formazione e scuola, così l’AI gen aiuta H...
Una riflessione fuori dal coro unanime di chi plaude alla normativa comunitaria sull’Intelligenza Artificiale “AI Act” recentemente approvata. Lo scopo è dare voce a un pensiero che favorisca una discussione critica sulle conseguenze dell’originale app...
La multinazionale italiana, attiva nel pharma, nel mondo industriale e nella produzione di beni di consumo, ha dato vita a un’organizzazione trasversale a tutto il gruppo che include IT, dati e AI, Cyber Security, Open Innovation, Governance. A plasmar...
L'addestramento dei robot è una sfida di proporzioni enormi. L'acquisizione, l'elaborazione e l'uso dei dati per garantire l'efficienza dei robot è un processo complesso, che presenta limiti e opportunità. La recente rivoluzione dell'apprendimento dai ...
Intesa Sanpaolo considera l'intelligenza artificiale (AI) un pilastro del piano di impresa 2022-25. Investe in competenze e tecnologie per migliorare processi e servizi, inclusa la cybersecurity e l'analisi documentale. Collabora con enti di ricerca e ...
L'AI Act dell'UE introduce obblighi per i sistemi di IA, con un focus particolare su trasparenza e sicurezza, specialmente per i modelli ad alto rischio e quelli generativi. Richiede una documentazione dettagliata, notifica di incidenti, e misure di cy...
AI Smart Report rappresenta un’opportunità per tutte le PMI che fanno parte dei settori caratterizzanti del Made in Italy - agroalimentare vegetale e animale, metalsiderurgico, metalmeccanico, tessile, turismo, arredo e retail - per cogliere le potenzi...
I dati sintetici offrono un'alternativa all'uso di dati personali, specialmente nell'addestramento di algoritmi di machine learning. Generati attraverso modelli matematici, imitano dati reali, riducendo rischi e superando vincoli normativi. Tuttavia, r...
Le previsioni indicano che l'IA contribuirà significativamente al PIL mondiale, con un impatto maggiore nei paesi tecnologicamente avanzati. Nella corsa globale l'Italia occupa un poco lusinghiero 21º posto e affronta sfide nell'adozione e sviluppo del...
Avviare un progetto BPM significa risolvere alcune tra le sfide aziendali più rilevanti, grazie a un maggior controllo e a una miglior trasparenza. Ecco le fasi che accompagnano l’implementazione dell’automazione dei processi aziendali
L'articolo Busin...