Sono disponibili gli schemi per la trasmissione dei dati e altre informazioni riguardanti l'applicazione del credito di imposta per gli investimenti in nuovi asset strumentali: ecco le regole
L'articolo Crediti di imposta Transizione 4.0, come comunica...
L'intelligenza artificiale sta favorendo l’affermazione di un “nuovo artigianato” che crea automaticamente e su larga scala prodotti e servizi che sono però unici e personalizzati. I benefici sono notevoli, ma anche sfide e rischi. L'AI Act introduce p...
Le previsioni indicano che l'IA contribuirà significativamente al PIL mondiale, con un impatto maggiore nei paesi tecnologicamente avanzati. Nella corsa globale l'Italia occupa un poco lusinghiero 21º posto e affronta sfide nell'adozione e sviluppo del...
Una panoramica completa sul Software as a Service (SaaS): i principali vantaggi, le sfide, le migliori pratiche per la selezione, l'implementazione e la gestione di soluzioni SaaS B2B
L'articolo SaaS: cos’è e come sta trasformando le aziende prov...
Un'analisi dettagliata delle tendenze del mercato del lavoro IT nel 2024 mette in luce l'importanza delle competenze tecniche e non tecniche, della formazione continua e della diversità. Per le aziende, cruciale è il ruolo della sicurezza informatica e...
Vademecum completo sulla cybersecurity: tutto quello che bisogna sapere, dalla teoria all'applicazione e all'importanza di investire per l'adozione di misure di sicurezza idonee nelle imprese
L'articolo Cybersecurity, che cos’è e perché è una priorità ...
L'impatto dell'intelligenza artificiale sulle fabbriche smart assume un ruolo rilevante nell'ambito del modello di industria 5.0: analizziamo le priorità da affrontare, i fronti critici e le applicazioni industriali
L'articolo AI e industria 5.0, come ...
Containers as a Service (CaaS) offre alle aziende una soluzione flessibile e scalabile per lo sviluppo e la gestione di applicazioni. Come e perché adottarlo
L'articolo CaaS (Containers-as-a-Service): cos’è e perché è utile alle aziende proviene da Age...
Il gap infrastrutturale nelle aree industriali e artigianali italiane ostacola la digitalizzazione delle PMI. Tra iniziative pubbliche e private, si cerca una soluzione per garantire l'accesso alla banda ultra larga e fornire gli strumenti tecnologici ...
La soluzione per far fronte allo skill shortage sta nello smettere di concentrarsi sull’acquisizione e sullo sviluppo di competenze IT interne e di imparare a concentrarsi sui risultati che l’organizzazione richiede al dipartimento IT e non sulle tecno...