Sfruttare potenza di calcolo, spazio di archiviazione, servizi e software attraverso internet, sgravando così le risorse interne all’azienda. Flessibilità, scalabilità e minori costi sono i vantaggi principali, ai quali se ne accodano altri. Non è una ...
Adottare un modello cloud significa pensare a nuovi modelli di business per l’erogazione dei servizi, nuovi processi e nuova struttura aziendale, nuovi interlocutori che diventano decisori nelle aziende. Un cambiamento necessario per competere in un mo...
Un Security Information and Event Management (SIEM) è un sistema che migliora la consapevolezza della sicurezza di un ambiente IT, combinando la gestione delle informazioni di sicurezza (SIM – Security Information Management) e la gestione degli eventi...
La tecnologia è una componente chiave per gestire ogni comportamento dell’impresa, ma può diventare anche fonte di rischio. In particolare, gli sforzi devono essere rivolti alla cyber security e alla capacità di prevenire, identificare e rispondere in...
Un servizio di Data management che mette a disposizione dati in diversi formati e già elaborati, senza che questi necessitino di un’infrastruttura IT interna all’azienda. Quello del Data as a Service è un mercato fiorente e in forte espansione nel qual...
L’obiettivo della Generative AI non si configura come un semplice spazio generativo, bensì come una vera e propria impresa tecnico-scientifica diretta a creare uno spazio cognitivo e concettuale, che andrebbe oltre l’orizzonte odierno degli stessi uman...
Quali sono le variabili a valenza “gestionale” per gestire efficacemente la transizione green e digitale? Dalla promozione di adeguati comportamenti alla predisposizione dell’adeguata infrastruttura in termini di dati e sistemi IT, all'attivazione di m...
La proposta del Nuovo Regolamento si concentra su molteplici aspetti dell’innovazione tecnologica, quali: gli sviluppi tecnologici dei macchinari e i rischi associati all'IoT, l'IA, lo scambio di dati tra sistemi IT e OT e l'esposizione ad attacchi inf...
Per poter impostare e gestire correttamente la pratica del BYOD (Bring your own device o pc, BYOPC) le aziende devono tenere in conto i rischi, distinguendo tra vari dispositivi, attuando controlli di sicurezza adeguati e considerando anche normativa e...
Oltre alla due diligence legale e finanziaria, prima dell'inizio di una operazione è necessario considerare altri fattori che possono avere un impatto significativo sul valore dell'operazione e sull'esposizione al rischio dell'acquirente. Ecco quali so...