Dal manifatturiero al settore sanitario, Power Automate è uno strumento in grado di supportare le industrie nell'ottimizzazione dei flussi di lavoro: vediamo in che modo
L'articolo Power Automate, i vantaggi per le aziende: come creare flussi di lavoro...
Per molti sorpassata, la posta elettronica gioca ancora un ruolo fondamentale per le aziende sia per la comunicazione, sia per la gestione dell’assistenza clienti. Le imprese che hanno server di posta elettronica sono obbligate a seguire alcuni diktat,...
L'incremento esponenziale delle applicazioni dell'intelligenza artificiale porta con sè notevoli potenzialità in termini di produttività ed efficienza in vari settori, ma anche sfide sociali ed etiche emergenti: dalla privacy, alla discriminazione fino...
Si tratta di una professione sempre più importante per il successo delle strategie di Marketing e una figura cruciale per la crescita del business. Chi è il SMM, quali sono i suoi compiti e obiettivi, come si forma e si aggiorna, quali sono le app e i ...
L’obiettivo della Generative AI non si configura come un semplice spazio generativo, bensì come una vera e propria impresa tecnico-scientifica diretta a creare uno spazio cognitivo e concettuale, che andrebbe oltre l’orizzonte odierno degli stessi uman...
Nel giorno dell'anniversario del GDPR (25 maggio), è bene riflettere sul ruolo importante di questa normativa come guida per regolare la trasformazione digitale. La frontiera ora da affrontare si chiama IA. L'Europa e gli USA si muovono assieme
L'artic...
Molto popolare in Italia, fin dal suo debutto, ChatGpt continua a crescere. Ecco cos'è il tool di intelligenza artificiale (AI) generativa e apprendimento automatico più famoso al mondo, quali sono i vantaggi e le criticità. Scopri come può essere util...
Il provvedimento del Garante Privacy su ChatGpt accende l'opinione pubblica e la politica italiana. Ma ora serve un dibattito politico più maturo ed europeo. La domanda a cui rispondere e reagire: fino a che punto le nostre vite dovranno essere guidate...
Il governo, nei giorni scorsi ha annunciato l’aumento dell’8% (pari a 80 euro) per il 2023 del salario minimo interprofessionale (Smi), portandolo a 1.080 euro mensili per 14 mensilità, con decorrenza dallo scorso mese di gennaio. In Italia siamo inve...
Dai metaversi sta mergendo l'industrial Metaverse nell'era dei digital twin e del futuro di Internet. Gli esperti di Boston Consulting Group (Bcg) e Idc ci spiegano cos'è, quali vantaggi offre, quanto vale il mercato e quali rischi incombono
L'articolo...