Il modello “Society 5.0” ripensa i processi produttivi delle nostre imprese, integrando tecnologie come IOT, Intelligenza Artificiale e robotica in ottica più sostenibile: una sfida epocale che necessita di azioni concrete e interventi strutturali fatt...
Processi sempre più evoluti e intelligenti, sistemi interconnessi e modulari che potenziano l'operatività e l'agilità delle filiere. I confini della smart factory si dilatano mentre il mondo della produzione abbraccia nuove logiche di servizio che si f...
Aumentare la capacità delle imprese di stare sul mercato in un’ottica di medio-lungo termine è il fine ultimo dell'annunciata revisione del programma Transizione 4.0. Sì, dunque, a nuove misure purché appropriate e senza eccessive discontinuità con il ...
Un'indagine sullo strumento di finanza agevolata a servizio dello sviluppo delle PMI più longevo dello Stato italiano. La nuova veste data dal Legislatore facilita le procedure e favorisce investimenti e ammodernamento del capitale produttivo ottenendo...
L'obiettivo del Quality management è quello di migliorare l'efficienza, l'efficacia e la soddisfazione del cliente. Una gestione della qualità che implica un'analisi approfondita dei processi aziendali per identificare le aree di miglioramento
L'artico...
Per le aziende manifatturiere la cybersecurity è un’opzione, ma un’esigenza connaturata al business stesso e alla sua continuità. Ecco le priorità non più rinviabili per il settore
L'articolo La cybersecurity per l’industria 4.0: le priorità per le imp...
Il Manufacturing Execution System è un metodo per raccogliere e analizzare i dati di un sistema produttivo per ottimizzarlo. Ha un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi aziendali e nella sopravvivenza delle aziende stesse
L'articolo Man...
Il 2021 ha segnato un nuovo record per l'industria italiana della robotica, con un aumento della produzione del 6,6% rispetto al 2020. Eppure, le aziende italiane sembrano riluttanti ad affidare tutte le attività alla robotica. Limiti, prospettive, ost...
Il bonus beni strumentali 4.0 trova applicazione anche nel settore sanitario, un campo dove la tecnologia sta assumendo una rilevanza sempre maggiore. Ma quali sono i beni strumentali di carattere medico-sanitario a cui si applica tale beneficio? E com...
Il Computer aided manufacturing costituisce un aspetto chiave per la digitalizzazione dell’impresa, della quale è da considerare un livello intermedio. Offre notevoli vantaggi e contribuisce alla diffusione della cultura digitale
L'articolo Computer ai...