Transizione 5.0, annunciato con in dote 6,36 miliardi di euro, sostituisce il piano 4.0 e lo integra con i tre concetti chiave di sostenibilità, centralità della persona e resilienza. Ma ha meno soldi sul digitale, che è però è ancora lungi dall'essere...
La servitizzazione consente alle imprese di offrire, oltre al prodotto, servizi correlati avanzati, come il monitoraggio basato su intelligenza artificiale
L'articolo Manifatturiero, il futuro è digitale: tutti i vantaggi della servitizzazione proviene...
Per un'azienda, il processo di digitalizzazione non è un traguardo da raggiungere, ma un cammino costante verso l'adattabilità e l'innovazione. Come affrontare con successo questa impresa, come stabilire le priorità in questo percorso e come rendere qu...
I sostegni alle imprese che investono nel digitale si sono via via affievoliti, con la conseguente drastica diminuzione della domanda di macchine industriali, mentre l'incertezza regna sui criteri di assegnazione dei fondi PNRR alle imprese. Le tre que...
Il 5G sta uscendo dalla fase degli annunci e mostra le prime applicazioni pratiche reali, che cambiano servizi e mercato. Nell'industria, la connettività di quinta generazione è più veloce e affidabile, consentendo l'automazione avanzata dello smart ma...
Automazione dei processi produttivi e intelligenza artificiale possono annientare lavoratori e imprese oppure proiettarli nel futuro. Affinché si realizzi la seconda opzione, è necessario dotarsi di adeguate skill professionali. Ma per le aziende, l’ed...
Solo TSMC a Taiwan e Samsung in Corea del Sud possono produrre i semiconduttori più avanzati a 5 nm di dimensione. Ciò ipoteca l’approvvigionamento di microchip in un contesto geopolitico turbolento. Ecco l'effetto di IoT e 6G in questo panorama
L'arti...
I dati sono la risorsa necessaria per qualsiasi percorso di gestione, monitoraggio, miglioramento e revisione dei processi operativi in qualunque contesto, settore, struttura. Ma per sfruttarne il potenziale, occorre un approccio strategico di revision...
Il bando 2023 del competence center Start 4.0 prevede il supporto a 4.500 PMI entro fine 2025 e la fornitura di servizi innovativi per un valore di 600 milioni di euro
L'articolo Start 4.0, cosa dice il bando 2023: ecco requisiti e fondi a disposizione...
Voucher digitali impresa 4.0 sono quegli incentivi che si rivolgono alle PMI che intendano innovare i processi aziendali con soluzioni digitali. Vediamo lo stato dell’arte regione per regione
L'articolo Voucher per le PMI 4.0: a che punto siamo, region...