La multinazionale che produce tappi in plastica e stopper per fiale ha consolidato e spostato in Cloud tutta la gestione dei processi nelle aree Finance, produzione e Supply Chain, con Rise With SAP. I vantaggi, in termini di scalabilità e continuità o...
Il Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia ha ideato C-Readiness, uno strumento in grado di analizzare il livello di sostenibilità delle aziende manifatturiere del Paese, la capacità di sperimentare nuovi modelli di business e trasforma...
L'azienda italiana che vende online prodotti alimentari a filiera corta fa un uso avanzato dell'AI nell'ambito di una strategia fortemente data-driven, per ottimizzare la gestione in magazzino e le consegne di prodotti deperibili, oltre che per prevede...
Durante il webinar organizzato da Laboratorio RISE il prossimo 28 settembre verranno presentati i risultati della ricerca che ha indagato il livello di maturità della manifattura italiana nell'adozione di strategie votate alla riduzione dell'impatto am...
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa nella gestione delle catene di fornitura aiuterà le aziende a diventare più resilienti e sostenibili. Permetterà inoltre di intervenire sulla struttura stessa dei costi, come stoccaggio e trasporto, a...
La società, che produce e distribuisce occhiali, con la collaborazione di Beta 80 Group ha implementato SAP EWM decentralizzato per la gestione estesa del magazzino, ottenendo scalabilità e resilienza. Ne parliamo con Elisabetta Pradal, Logistic Manage...
Migliorare la Customer Experience, ridurre l’impatto ambientale e garantire la continuità operativa in un contesto internazionale complesso, caratterizzato da molteplici criticità concomitanti. La strategia di Lenovo per superare le fragilità della cat...
Bolle doganali, documenti di magazzino, fatture e non solo. Il gruppo internazionale della moda, cui fanno capo brand come Diesel, Maison Margiela e Marni, sta digitalizzando i flussi in ambito Finance e Logistica con l’Intelligenza Artificiale, riduce...
I contesti incerti e caratterizzati da policrisi che connotano la situazione attuale presuppongono la capacità delle organizzazioni di garantire la prosecuzione delle attività in qualsiasi condizione. Come stilare e aggiornare un piano efficace e quali...
Tenere traccia dei flussi di ordini, materie prime e prodotti finiti ottimizzando la gestione della filiera è un aspetto chiave del successo delle strategie commerciali e finanziarie delle organizzazioni, che possono migliorare resilienza e agilità gar...