La proposta del Nuovo Regolamento si concentra su molteplici aspetti dell’innovazione tecnologica, quali: gli sviluppi tecnologici dei macchinari e i rischi associati all'IoT, l'IA, lo scambio di dati tra sistemi IT e OT e l'esposizione ad attacchi inf...
Per poter impostare e gestire correttamente la pratica del BYOD (Bring your own device o pc, BYOPC) le aziende devono tenere in conto i rischi, distinguendo tra vari dispositivi, attuando controlli di sicurezza adeguati e considerando anche normativa e...
Oltre alla due diligence legale e finanziaria, prima dell'inizio di una operazione è necessario considerare altri fattori che possono avere un impatto significativo sul valore dell'operazione e sull'esposizione al rischio dell'acquirente. Ecco quali so...
Un sistema di Governance, risk e compliance implica attività aziendali cruciali che possono essere costose e richiedere molto tempo. Come implementarlo in azienda, i vantaggi, le principali piattaforme sul mercato, software e servizi correlati
L'artico...
Secondo il World Economic Forum, nel giro di cinque anni svaniranno 83 milioni di posti di lavoro, ma il digitale ne creerà 69 milioni. Ecco cosa occorre per affrontare la sfida nell'era di big data e AI, quali competenze e quali azioni
L'articolo Lav...
Per le aziende manifatturiere la cybersecurity è un’opzione, ma un’esigenza connaturata al business stesso e alla sua continuità. Ecco le priorità non più rinviabili per il settore
L'articolo La cybersecurity per l’industria 4.0: le priorità per le imp...
Le Micro, Piccole e Medie Imprese sono un motore di innovazione per il paese, ma per come sono predisposte le gare pubbliche, spesso le loro competenze restano appannaggio dei privati. Sarebbe invece importante che anche la PA ne beneficiasse. Perché a...
I rapidi progressi nel campo dell’IA ne comportano un'applicazione esponenziale a tutti i settori economici, imponendo prudenza nella valutazione dei rischi e opportunità per la cybersecurity. È fondamentale per le imprese sviluppare una strategia di d...
Avere il controllo dei dati, ridurne al minimo l'archiviazione e ottimizzare l'utilizzo complessivo di energia di tutti i sistemi informatici. Le aziende devono adottare un approccio minimalista per sfruttare al meglio una tra le risorse più preziose n...
Gli attacchi alla supply chain rappresentano un rischio significativo per le organizzazioni moderne e possono colpire settori diversi da quello informatico, tra cui il petrolio, il retail, i prodotti farmaceutici e qualsiasi industria con una rete di a...